ORARIO DI APERTURA
La Villa, il Parco e i suoi Musei sono aperti nei seguenti orari:
Giugno, Luglio, Agosto e Settembre
Martedì 15:00 - 19:00 | Sabato 10:00 - 14:00 | Domenica e Festivi 10:00 - 19:00
Marzo, Aprile, Maggio, Ottobre e Novembre
Martedì 14:00 - 18:00 | Sabato 10:00 - 14:00 | Domenica e Festivi 10:00 - 18:00
Negli altri giorni ed orari, la villa è aperta su prenotazione, previa disponibilità
BIGLIETTO DI INGRESSO
- ADULTI: 10 euro [ACQUISTA ONLINE]
- RAGAZZI (età inferiore a 14 anni): 6 euro [ACQUISTA ONLINE]
- FAMIGLIE (Due Adulti e 2 Ragazzi età inferiore a 18 anni): 28 euro [ACQUISTA ONLINE]
- GRUPPI (10 o più persone): 9 euro
- GRUPPI SCOLARESCHE: 6 euro
- SOLO PARCO E GIARDINI (nei giorni di apertura dedicati, scoprili qui): 5 euro
Il biglietto comprende l'accesso alla villa, ai giardini del Palladio, al parco secolare e ai musei. Con il prezzo del biglietto "ADULTI" viene lasciata in omaggio una guida cartacea.
I biglietti sono acquistabili online e in biglietteria nei giorni e negli orari di apertura.
Villa Godi Malinverni offre innumerevoli strumenti per visitare la villa, i giardini e il parco storico gratuitamente. Il sito è dotato di numerosi strumenti informativi digitali, scaricabili comodamente da qui o tramite i QR Code presenti in Villa.
AUDIOGUIDE e VIDEOGUIDE LIS
Attenzione: per godere a pieno dei servizi audio si consiglia ai gentili visitatori di portare i propri auricolari
GUIDE IN PDF [IT] [EN] [DE] [FR] [ES]
VIRTUAL TOUR
SOUNDWALK
La nuova esperienza di visita immersiva. La soundwalk è un'opera d'arte sonora, creata utilizzando i suoni del parco e dei giardini, ascoltabile mentre si viaggia all'interno del sito per essere trasportati in un'altra dimensione oppure utilizzabile privatamente, in modo da poter conservare un ricordo della visita. Infatti, è un ottimo strumento per praticare esercizi di mindfulness o di meditazione, dentro e fuori dal parco.
Il sito di Villa Godi Malinverni vuole essere un luogo di inclusione, che apre le porte della cultura e dell'arte a tutti i suoi visitatori, nonostante le oggettive difficoltà che una villa del Cinquecento riserva. I piani inferiori, i giardini e il parco sono interamente accessibili. In particolare, gli ultimi lavori di restauro ne hanno migliorato la viabilità e permesso la visita ai giardini pensili per tutti, mentre la visita all'interno dei saloni nobili della villa presenta maggiori difficoltà di accesso. Per questo sono stati pensati strumenti di visita ad hoc per tutte le esigenze:
VIRTUAL TOUR: per coloro i quali non posso accedere ai piani superiori, il virtual tour permette comunque di poter ammirare i meravigliosi affreschi
PERCORSO SENSORIALE: è possibile vivere il parco con tutti i vostri sensi tramite un percorso esperienziale che vi farà immergere nel verde. Il percorso è particolarmente adatto a famiglie e persone con disabilità cognitive
VIDEOCHIAMATA CON PALLADIO: la proprietà apre le porte della villa anche a chi, per ragioni motorie o geografiche, non riesce a visitare questa splendida dimora. Attraverso una videochiamata si avrà modo di trascorrere 90 minuti insieme con la proprietà che, con piacere, vi guiderà attraverso le sale e i segreti della prima villa del Palladio. Attraverso le parole di chi vive questi luoghi e le immagini degli affreschi, potrete vivere insieme questi luoghi. Il giorno e l'orario dell'appuntamento verrà deciso in base alle disponibilità di entrambe le parti. Si potranno usare i seguenti canali: Videochiamata Google Meet o Whatsapp.
SOUNDWALK: è un'opera d'arte sonora creata utilizzando i suoni del parco e dei giardini. Può essere utilizzata per persone con disabilità psichiche in quanto permette di fare un'esperienza diversa all'interno del sito
Per le persone non udenti, è possibile scaricare le VIDEOGUIDE LIS; per le persone non vedenti, i cartelli informativi all'interno del parco e dei giardini sono dotati di braille code che permettono loro di collegarsi ai QR code con audioguida tramite i propri dispositivi accessibili.
Il parco e i giardini di Villa Godi Malinverni sono inoltre inseriti all'interno del portale regionale Ruote Libere, che li certifica come luoghi della cultura accessibili. Clicca qui per leggere l'articolo dedicato.
Per le persone con disabilità o difficoltà motorie è consigliabile la prenotazione, per permetterci di accogliervi nel migliore dei modi
Le scuole possono visitare Villa Godi Malinverni e accedere a percorsi didattici educativi specifici strutturati in sei diversi moduli ed arricchiti da divertenti giochi che aiuteranno gli alunni a ricordare con simpatia il mondo della prima villa del Palladio. Un mondo in cui immergersi grazie alla collaborazione di esperti ed insegnanti, un mondo fatto di cultura, natura e divertimento!
I Gruppi possono visitare la villa, i giardini ed il parco storico in qualsiasi orario su prenotazione.
PREVIA prenotazione è possibile essere accompagnati da una guida turistica abilitata, anche in lingua straniera. Solo su RICHIESTA, è anche possibile riservare solamente il parco secolare per attività all'aperto.
Si possono riservare pranzi e cene all'interno della Barchessa del Palladio o all'interno di alcune sale della Villa. Il Ristorante Torchio Antico è al vostro servizio per assaporare l'arte culinaria delle splendide terre venete, il tutto calato in una atmosfera di fascino e relax.
Gli itinerari turistici pensati per voi, perfetti per una gita fuori porta oppure un weekend se soggiornate a Vicenza, Bassano del Grappa, Venezia, Padova o Verona. I borghi e la città di Vicenza, le ville del Palladio, i castelli, i sapori del territorio.